Claudio Notturni ha già pubblicato libri fotografici che documentano
i suoi non pochi viaggi verso il sud-est asiatico;
ma in questo libro ha focalizzato la sua attenzione sulle donne di quelle
terre che ancora sono lontane ed esotiche.
Le immagini danno un senso della distanza dalla nostra quotidianità
occidentale.
Sono bambine, donne che fanno vivere il mondo che le circonda con il
colore, quello dei loro abiti e quello dei monili
che le ornano. Sono colori molto intensi, diretti, puri che accendono
di luce le espressioni innocenti e spontanee
di queste donne colte tanto nel lavoro quotidiano, quanto in quello
della loro ritualità religiosa.
Il nostro mondo occidentale al cospetto appare grigio, monocromo e piatto.
E proprio da questo confronto risulta esaltata una eleganza naturale
che traspare anche nelle fotografie, eleganza che
rimane anche rispetto allambiente aspro e difficile in cui queste
donne vivono, lavorano e che ne fa, come in ogni parte
del mondo, le colonne portanti di ogni nucleo sociale.

clicca
qui per vedere l'anteprima